
Campionato del Napoli 1945-1946
Serie A
Presidente - Luigi Scuotto - Vincenzo Savarese - Pasquale Russo
Allenatore - Raffaele Sansone
Piazzamento: 5
Coppa Italia - non partecipante
Coppe Europee - non partecipante
Il calcio fu una delle prime attività che ripresero in una Napoli profondamente colpita dalla guerra mondiale. In mezzo a tante difficoltà gli azzurri dei presidenti Scuotto e Savarese, parteciparono al campionato nazionale misto centro-sud.
I partenopei allenati da Raffaele Sansone giocarono le partite di casa su di un campo allestito all'interno dell'orto botanico, data l'inagibilità dello stadio del Vomero occupato dai liberatori.
Il Napoli concluse al 1° posto il girone centro-sud con 28 punti, ma nel girone nazionale, quello che assegnava il titolo, arrivarono al 5° posto con 13 punti alle spalle di Torino, Juventus, Milan e Inter.
Il buon risultato nei due campionati fu complice di una buona campagna acquisti, arrivarono: Andreolo, Lustha, attaccante albanese, Barbieri, Baldi e Rosi.
Il ritorno al calcio a Napoli è datato 28/10/1945 con Napoli - Bari 1 - 2, entusiasmante fu la prima vittoria nella storia del Napoli sul campo della Fiorentina per 1 a 0, con prodezza di Egidio Di Costanzo, la sua scarpetta per solennizzare l'evento verrà esposta in un bar della città.
Bomber della stagione fu Barbieri con 15 reti.
Classifica 1945-1946
Campionato misto centro-sud Napoli 28 Bari 28 Roma 27 Pro Livorno 26 Fiorentina 23 Pescara 18 Lazio 17 Palermo 17 Salernitana 14 Siena 13 Anconitana 9 Divisione Nazionale Torino 22 Juventus 21 Milan 16 Internazionale 14 Napoli 13 Roma 11 Pro Livorno 10 Bari 5
Rosa Napoli 1945-1946
Portieri - SENTIMENTI II Arnaldo, PIPAN Silvano
Difensori - BERRA Bruno, DI COSTANZO Egidio, PASTORE Ferdinando, PRETTO Mario, ROSI Mario
Centrocampisti - ANDREOLO Michele, BALDI Fioravante, BUSANI Roberto, GALLANTI, VERRINA Andrea
Attaccanti - BARBIERI Ottavio, GIRAUD Antonio, LUSTHA Reiza, MENTI Umberto
Marcatori Napoli 1945-1946
Barbieri (15), Busani (6), Lustha (6), Andreolo (5), Di Costanzo (4), Verrina (4), Baldi (2), Gallanti (2), Rosi (2), Pretto (1)